L'associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli propone uno sguardo europeo su quella che poteva essere una serata musicale in un incontro tra famiglie o tra dilettanti e appassionati di musica della piccola e media borghesia - così come della classe operaia - durante gli ultimi anni del primo conflitto mondiale. Si trattava della comune ricerca di uno spazio risanante che riguardava quindi solo minimamente il repertorio scritto in quegli anni sotto la spinta dei motivi celebrativi o luttuosi che l'evento generava, pagine che sono state del resto abbondantemente sfruttate nelle iniziative di questi primi anni di celebrazioni.
Dopo un accurato lavoro di ricerca negli archivi, eccezionali artisti provenienti da Francia, Austria, Italia e anche dalla Spagna, finestra neutrale sul conflitto, presenteranno altrettanti programmi mostrando come avrebbe potuto svolgersi allora un incontro musicale nei loro rispettivi Paesi. Tanta musica anche “leggera”, con liriche, romanze da camera, lieder, chanson, zarzuelas ma non solo, per delle istantanee di perduti momenti in cui perizia strumentale, empatia di un incontro e voglia di evasione magicamente potevano convivere ed alimentarsi: un efficace antidepressivo rispetto a quanto stava accadendo in Europa.
Villa de Claricini
venerdì 24 novembre 2017, ore 21.00
La musica nei circoli e nei salotti – Spagna
Con I docenti del Conservatorio Superiore di Murcia
Palazzo Lantieri
venerdì 22 Dicembre 2017, ore 21.00
La musica nei circoli e nei salotti – Mitteleuropa
Ensemble Novalis
Villa di Blasig
venerdì 9 marzo 2018, ore 21.00
La musica nei circoli e nei salotti – Italia e d'Annunzio
Duo Alterno
pianoforte Bösendorfer del 1860
Bukovica (Slovenia)
Sala del Kulturni Dom, stagione Dvorana Zorana Musica
Venerdì 11 maggio,ore 20.00
La musica nei circoli e nei salotti - Cecoslovacchia e Francia
Quartetto d'archi Chagall, Ensemble cameristico Sergio Gaggia
in collaborazione con l'Associazione Svirel di Nova Gorica
venerdì 22 giugno 2018, ore 19.00
La musica nei circoli e nei salotti – Le liriche di Claude Debussy a 100 anni dalla morte
Victoire Bunel mezzo-soprano, Andrea Rucli, pianoforte